Image Alt

Verde lago

Martedì 20 dicembre 2022 ore 15.15 – 16.15 – 17.15
Mercoledì 21 dicembre 2022 ore 15.15 – 16.15 – 17.15
Battello “Volta”, Viale lungo Lario Trieste 62, 22100 Como CO
In collaborazione con Proteus Como e Mondovisione

In una location inedita e suggestiva come il Battello “Volta” Proteus Como organizza due pomeriggi di attività dedicate alle famiglie.

Laboratori per genitori
A bordo del battello i genitori possono scoprire il progetto Green Re-Lake grazie ad un video collegamento in diretta dal fondale del nostro lago.

Laboratori per bambini
I bambini sono coinvolti in un laboratorio dedicato alla fauna del lago per conoscere le specie che lo abitano e le buone azioni da intraprendere per garantirne il futuro.

Il progetto Green Re-Lake

Proteus Como promuove il progetto Green Re-Lake, un’iniziativa all’insegna della sostenibilità che vede come protagonista proprio il nostro lago. La proposta consiste nel ripristinare e portare alla massima complessità ecosistemica possibile due aree sommerse litorali del lago, come interventi pilota di interventi a scala estesa a tutto il bacino lariano.
Per aumento di nutrienti e temperatura dell’acqua, combinato con la repentina variazione del livello del lago, la prima foresta di piante acquatiche sta subendo un processo di depauperamento in favore del fitoplancton. La desertificazione di piante acquatiche rende monotoni i fondali e diminuisce il numero di rifugi per i pesci litorali, che diminuiscono a loro volta di numero ed in ricchezza in specie. L’impoverimento di fauna e flora litorale porta ripercussioni sulle restanti zone di lago più centrali. Il lago, più povero di ambienti e specie diventa più fragile. E’ la situazione più critica nella quale gli impatti umani vengono sempre meno assorbiti.
L’azione contrastante necessaria è quindi favorire il processo di rivitalizzazione del fondo del lago come primo serbatoio di vita capace di riportare un ordine complesso in tutto il lago. Praticamente, si tratta di favorire l’attecchimento della foresta subacquea a piante acquatiche.
Come una sorta di “giardinaggio subacqueo” il progetto concretizza il ripristino del fondo del lago a patch diffusi, in più zone possibili, fino a completare un mosaico di spot sufficienti a ridonare al lago la sua complessità.

In collaborazione con



Promosso da

Con il patrocinio di


Sponsor





Con la collaborazione di
Proteus Como, Lake Como Green, PIC – UN TESORO DI TERRITORIO, Como Città Creativa Unesco, Associazione Giovani per l’UNESCO (AIGU), Legambiente, Museo della Seta, Centro Tessile Serico Sostenibile, Mondovisione, Luminanda, Associazione Culturale Parolario, Libreria del Rag. Bianchi, Gruppo Popolare La Martesana, Associazione Charturium, Teatro Comunale San Teodoro, WeRoof, Gruppo Scout AGESCI, Fuorifuoco, Ecofficine.