Image Alt

Verde energia

Domenica 4 dicembre 2022 ore 15.15 – 16.15 – 17.15
Tempio Voltiano
Viale Guglielmo Marconi 1, 22100 Como CO

Domenica 11 dicembre 2022 ore 15.15 – 16.15 – 17.15
Domenica 18 dicembre 2022 ore 15.15 – 16.15 – 17.15
Pinacoteca Civica
Via Diaz 84, 22100 Como (CO)
In collaborazione con Proteus Como e Mondovisione

Prima nel tempio dedicato ad Alessandro Volta, scienziato comasco precursore della sostenibilità, poi nella Pinacoteca Civica di Como, casa di arte e cultura, Proteus Como dà vita a tre appuntamenti pomeridiani dedicati alle famiglie.

Laboratori per genitori
Tre appuntamenti natalizi con Proteus Como dedicati alle famiglie. Protagonisti il progetto Green Re-Lake e il decalogo promosso da ENEA per veicolare ai cittadini le buone pratiche per il risparmio energetico domestico.

Laboratori per bambini
“Lab Energia”, tre laboratori consecutivi di 50 minuti ciascuno accompagnati da un “green contest” per i più piccoli.

Il progetto Green Re-Lake

Proteus Como promuove il progetto Green Re-Lake, un’iniziativa all’insegna della sostenibilità che vede come protagonista proprio il nostro lago. La proposta consiste nel ripristinare e portare alla massima complessità ecosistemica possibile due aree sommerse litorali del lago, come interventi pilota di interventi a scala estesa a tutto il bacino lariano.
Per aumento di nutrienti e temperatura dell’acqua, combinato con la repentina variazione del livello del lago, la prima foresta di piante acquatiche sta subendo un processo di depauperamento in favore del fitoplancton. La desertificazione di piante acquatiche rende monotoni i fondali e diminuisce il numero di rifugi per i pesci litorali, che diminuiscono a loro volta di numero ed in ricchezza in specie. L’impoverimento di fauna e flora litorale porta ripercussioni sulle restanti zone di lago più centrali. Il lago, più povero di ambienti e specie diventa più fragile. E’ la situazione più critica nella quale gli impatti umani vengono sempre meno assorbiti.
L’azione contrastante necessaria è quindi favorire il processo di rivitalizzazione del fondo del lago come primo serbatoio di vita capace di riportare un ordine complesso in tutto il lago. Praticamente, si tratta di favorire l’attecchimento della foresta subacquea a piante acquatiche.
Come una sorta di “giardinaggio subacqueo” il progetto concretizza il ripristino del fondo del lago a patch diffusi, in più zone possibili, fino a completare un mosaico di spot sufficienti a ridonare al lago al sua complessità.

I 20 consigli di ENEA per consumare di meno e rispettare di più l'ambiente

Contro il caro-bollette e gli sprechi di energia, in occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico del 18 febbraio, ENEA ha presentato una guida in 20 punti per consumare di meno e aiutare l’ambiente. La guida contiene suggerimenti su buone pratiche da applicare ed errori da evitare a cura del Dipartimento Efficienza energetica dell’Agenzia: 10 consigli riguardano l’uso efficiente del riscaldamento (Decalogo riscaldamento) e altri 10 l’uso intelligente dell’energia.

Lab Energia e Green Contest

Un vero e proprio “challenge” per i bambini di tutte le età che imparereanno il significato di parole chiave come crisi energetica, fonti alternative, materiali di riciclo, economia circolare, sostenibilità.
I bambini raccoglieranno materiali di riciclo dagli Elfi presenti in centro città e li porteranno presso il Tempio Voltiano dove Proteus Como spiegherà loro come produrre energia grazie al materiali raccolti. I partecipanti infatti costruiranno una serie di turbine che verrano poi realmente azionate dall’aria prodotta da un phon. Le turbine, girando, produrranno quantità di energia misurabile. Sulla base della resa energetica delle turbine Proteus Como valuterà i prototipi migliori e assegnerà ai bambini vincitori un premio speciale.

Come in un villaggio incontrerai i personaggi di Natale insieme ad artisti e musicisti che ti inviteranno a partecipare alle nostre iniziative: scopri chi sono e unisciti a noi!

cantori
gli-elfi
bands
frega-musun-ok
giocolieri
bici

In collaborazione con



Promosso da

Con il patrocinio di


Sponsor





Con la collaborazione di
Proteus Como, Lake Como Green, PIC – UN TESORO DI TERRITORIO, Como Città Creativa Unesco, Associazione Giovani per l’UNESCO (AIGU), Legambiente, Museo della Seta, Centro Tessile Serico Sostenibile, Mondovisione, Luminanda, Associazione Culturale Parolario, Libreria del Rag. Bianchi, Gruppo Popolare La Martesana, Associazione Charturium, Teatro Comunale San Teodoro, WeRoof, Gruppo Scout AGESCI, Fuorifuoco, Ecofficine.